Ammettiamolo: Il tuo primo obiettivo, cioè allineare l'IT alle priorità dell'azienda, tutto sommato è abbastanza semplice. Per quanto sempre più veloci nella loro evoluzione, le sfide poste dal top management mantengono un ritmo comparabile all'evoluzione della tecnologia informatica. Il Cloud poi ha dato una bella mano semplificando le cose e riducendo il Capex.
C’è però qualcosa che si evolve ancora più velocemente della tecnologia IT e dello sviluppo aziendale ed è un’evoluzione che avviene al buio, che non può essere seguita tenendosi aggiornati sulla stampa o sui siti specializzati.
Stiamo parlando delle minacce alla sicurezza IT dell’azienda: phishing, ransomware, Denial of Service, accessi, trasferimenti e cancellazioni di dati!
Inoltre, l’azienda nel suo sviluppo continua ad ampliare la sua superficie di vulnerabilità: sempre più servizi in Cloud, sempre più accessi concessi all'esterno. Non parliamo poi dello smartworking che inserisce di fatto nella rete aziendale chissà quali macchine e chissà quali collegamenti Wi-Fi!
Insomma, tutto aumenta a partire dalla posta in gioco, tranne le risorse a tua disposizione.
Essere preoccupati della sicurezza IT non è segno di debolezza ma al contrario di responsabilità e di forza. Un manager (CIO, COO, IT manager che sia) non può non essere preoccupato dal ricorso ancora molto frequente a postazioni di lavoro remote, magari utilizzando Wi-Fi o macchine non sicure.
Per questo a notte fonda, tra le poche luci che si scorgono ancora accese nelle case, alcune appartengono alle abitazioni di dirigenti come te (IT manager, CIO, COO) preoccupati, ma non di portare a compimento i progetti e assicurare il normale funzionamento della spina dorsale IT dell’azienda.
Il sempre più massiccio ricorso al Cloud comporta milioni di vantaggi per ogni aspetto dell'operatività aziendale ma tu, giustamente, sei preoccupato dai rischi potenziali che questo comporta.
Dati e servizi IT sono la property principale di un’azienda e tutto ricade anche o solo sulle tue spalle. Da solo forse non ce la puoi fare e le competenze specializzate sono assai difficili da trovare, forse ti serve una mano esperta.
Vuoi approfondire la natura dei rischi alla sicurezza IT di una azienda che si muove nel mondo Microsoft365 come la tua? Scarica l’e-book preparato da SoftwareOne.