SoftwareOne logo

Termini & Condizioni

Termini & Condizioni

A white background with a green, yellow, and blue background.

Presenti Termini e Condizioni ("Termini"), pubblicati sul sito web di SoftwareOne all'indirizzo www.softwareone.com/ (cliccare sulla propria regione e sulla specifica filiale di SoftwareOne), comprendono i termini e le condizioni, come di volta in volta modificati, in base ai quali SoftwareOne fornirà Licenze e/o Servizi. L'utente accetta i presenti termini per conto dell'entità che rappresenta ("Società") (insieme alle sue Affiliate) tramite: (i) la firma fisica o elettronica di un Contratto che incorpora i Termini; oppure (ii) l'effettuazione di un ordine a SoftwareOne per conto della Società.

Ultima revisione: 11 settembre 2019

Scarica il PDF

Oltre alle definizioni contenute nel corpo dei presenti Termini, si applicano le seguenti definizioni:

" Affiliate " indica qualsiasi persona, società o altra entità che, ora o in futuro, direttamente o indirettamente, controlla, è controllata da o è sotto il controllo comune di una parte. Ai fini della presente definizione, "controllo" significa: (a) con riferimento a una società, la proprietà, diretta o indiretta, del cinquanta per cento (50%) o più del potere di voto per eleggere gli amministratori della stessa; e (b) con riferimento a qualsiasi altra entità, il potere di dirigere la gestione di tale entità.

" Contratto " indica un accordo scritto stipulato ai sensi delle presenti Condizioni per la fornitura di Licenze o la fornitura di Servizi tra SoftwareOne e la Società. Un Contratto per i Servizi descriverà i Servizi, i requisiti e i Prodotti. Esempi di Contratto includono una dichiarazione di lavoro, un contratto di servizi cloud o un altro accordo per servizi gestiti, cloud o professionali.

Per " Prodotti " si intendono tutti i risultati tangibili dei Servizi creati esclusivamente per la Società da SoftwareOne e identificati in un Contratto. I prodotti possono includere dati, report e specifiche.

" EULA " indica il contratto di licenza con l'utente finale applicabile, i diritti di utilizzo del prodotto del cliente ("PUR") o altri accordi da parte di un Licenziante relativi alle Licenze alla Società (ad esempio, il contratto con il cliente Microsoft per i Servizi Cloud), nonché i termini e le condizioni standard applicabili in quel momento per i servizi cloud, di manutenzione e/o di supporto del software, come modificati di volta in volta.

" Diritti di proprietà intellettuale " significa brevetti, diritti su invenzioni, diritti d'autore, software, marchi, nomi commerciali, marchi di servizio, loghi, segreti commerciali, informazioni riservate, compilazioni, diagrammi, layout, maschere di lavoro, diritti su database di know-how, progetti, metodi, processi, formule, diritti d'uso e altri diritti e privilegi proprietari, registrati o non registrati, insieme a tutti i miglioramenti, modifiche, potenziamenti e lavori derivati a tutto quanto sopra, e tutti i diritti o forme di protezione simili o equivalenti che sussistono o sussisteranno ora o in futuro in qualsiasi parte del mondo.

" Capitale di conoscenza " indica le idee, i concetti, il know-how, le competenze, le metodologie e le tecniche, possedute da SoftwareOne prima dell'inizio dei presenti Termini o sviluppate, modificate, migliorate o perfezionate da SoftwareOne nel corso dell'esecuzione dei Servizi.

Per " Licenze " si intende l'autorizzazione concessa da un Licenziante alla Società, che consente alla Società di esercitare determinati privilegi in relazione al proprio software, indipendentemente dal fatto che il software sia installato in sede o accessibile tramite servizi cloud. Le Licenze da fornire o rendere disponibili ai sensi delle presenti Condizioni saranno elencate nel rispettivo preventivo di SoftwareOne, nell'ordine di acquisto della Società e nella/e Conferma/e d'Ordine e possono includere diritti di utilizzo temporanei (ad esempio abbonamenti, servizi cloud), aggiornamenti e upgrade, patch o qualsiasi altra modifica offerta dal Licenziante in conformità con l'EULA.

Per " Licenziante " si intende l'entità legale titolare dei Diritti di Proprietà Intellettuale conferiti dalle Licenze, dotata dell'autorità di definire il Contratto di Licenza con l'Utente Finale ("EULA"), i Termini del Prodotto ("PT") o altri termini e condizioni per l'utilizzo delle Licenze.

" Conferma d'Ordine " indica l'accettazione vincolante da parte di SoftwareOne di un ordine aziendale contenente i dettagli delle Licenze, il prezzo e gli altri termini concordati dalle parti. A scanso di equivoci, una risposta generata automaticamente da SoftwareOne che non indichi i dettagli della/e Licenza/e, il prezzo e gli altri termini applicabili o l'ordine aziendale non è sufficiente a costituire una Conferma d'Ordine valida.

“ Dati personali ” ha lo stesso significato di “dati personali” ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

" Regole sulle sanzioni " indica tutte le leggi, i regolamenti, le norme e i requisiti applicabili di volta in volta in vigore relativi a sanzioni o embarghi commerciali, finanziari o economici, comprese eventuali sanzioni o embarghi applicati dal governo degli Stati Uniti (inclusi i regolamenti sull'amministrazione delle esportazioni degli Stati Uniti e i regolamenti sul traffico internazionale di armi), dall'Unione Europea o da qualsiasi stato membro dell'Unione Europea, nonché eventuali controlli applicabili all'importazione, all'esportazione o alla riesportazione e qualsiasi restrizione relativa all'utente finale, all'uso finale e alla destinazione dei governi degli Stati Uniti e di altri governi che si applicano ai materiali dell'altra parte o all'uso, al trasferimento, all'importazione, all'esportazione o alla riesportazione di qualsiasi prodotto concesso in licenza o distribuito ai sensi del Contratto.

Per " Servizi " si intendono i servizi forniti da SoftwareOne ai sensi delle presenti Condizioni e del Contratto applicabile. Per "SoftwareOne" si intende l'entità SoftwareOne indicata in una Conferma d'Ordine o in un Contratto.

" SoftwareOne IP " indica i diritti di proprietà intellettuale e il capitale di conoscenza di SoftwareOne.

Salvo diverso accordo scritto da parte di SoftwareOne, tutte le Licenze e i Servizi sono forniti ai sensi delle presenti Condizioni, ad esclusione di qualsiasi altro termine e condizione stabilito o a cui si faccia riferimento in qualsiasi documento o altra comunicazione utilizzata dalla Società prima o durante la conclusione di un Contratto. Le presenti Condizioni si applicheranno a ciascun Contratto. In caso di conflitto tra le Condizioni e un Contratto, le Condizioni prevarranno a meno che non si verifichino tutte le seguenti condizioni: (i) il Contratto identifica chiaramente la sezione applicabile delle Condizioni che deve essere modificata; e (ii) il Contratto stabilisce chiaramente che tale disposizione del Contratto sostituisce la disposizione contrastante o incoerente nelle Condizioni. Qualsiasi altro tentativo di alterare o emendare le presenti Condizioni sarà considerato nullo e privo di effetto. Qualsiasi modifica alle presenti Condizioni contenuta in un Contratto è efficace solo per quel Contratto e non modificherà le Condizioni per nessun altro scopo. Le presenti Condizioni non possono essere modificate se non tramite un documento scritto firmato da tutte le parti.

I preventivi e gli ordini di acquisto non sono vincolanti per nessuna delle parti fino a quando SoftwareOne non emette una Conferma d'Ordine alla Società o (se precedente) non fornisce le Licenze o non inizia la fornitura dei Servizi. SoftwareOne può consegnare le Licenze tramite trasmissione elettronica, accesso elettronico, download o altro metodo fornito dal Licenziante. Qualora la consegna elettronica non fosse possibile, SoftwareOne può consegnare le Licenze organizzando la spedizione all'indirizzo della Società. Gli ordini di Licenze della Società sono irrevocabili, non annullabili e non possono essere modificati una volta che SoftwareOne ha inoltrato l'ordine al Licenziante applicabile. La Società può modificare o annullare qualsiasi ordine di acquisto di Licenze in qualsiasi momento prima che SoftwareOne abbia inoltrato l'ordine di Licenze al Licenziante.

SoftwareOne consegnerà le Licenze presso la sede indicata nella Conferma d'Ordine. SoftwareOne informerà immediatamente la Società di eventuali ritardi nella consegna delle Licenze e fornirà alla Società il motivo di qualsiasi durata prevista del ritardo. Le date di consegna sono solo indicative.

Gli Affiliati di SoftwareOne possono stipulare un rapporto contrattuale con la Società ai sensi dei presenti Termini e gli Affiliati della Società possono procurarsi Licenze e Servizi mediante la sottoscrizione del Contratto applicabile ai sensi del presente documento. La Società e i suoi Affiliati saranno responsabili in solido per tutti gli ordini di Licenze e Servizi effettuati dagli Affiliati della Società.

4.1. La Società ispezionerà le Licenze ricevute entro un termine ragionevole, ma non superiore a cinque (5) Giorni Lavorativi dalla data di ricezione, per garantire che le Licenze consegnate siano nella quantità e nel tipo corretti. In caso di errori nella quantità o nel tipo di Licenze, o nella misura consentita dalle politiche di reso del Licenziante, la Società potrà restituire le Licenze. Se la Società non solleva obiezioni sulla quantità o sul tipo di Licenze entro cinque (5) Giorni Lavorativi, tali Licenze si considereranno accettate alla data di consegna. SoftwareOne non accetterà la restituzione delle Licenze fornite, a meno che tali resi non siano ammissibili secondo le politiche di reso del Licenziante. Se le Licenze ricevute non corrispondono a quelle specificate nel Contratto, la Società dovrà informare SoftwareOne entro dieci (10) Giorni Lavorativi dalla consegna.

4.2. La Società riconosce che l'EULA o il PT di alcuni Licenzianti prevedono clausole di rinnovo automatico per le Licenze, che richiedono ai Licenziatari di comunicare la propria intenzione di non rinnovare una Licenza. Se le Licenze acquistate ai sensi di un Contratto contengono una clausola di rinnovo automatico, SoftwareOne compirà ogni ragionevole sforzo commerciale per notificare alla Società tale clausola all'interno del Contratto. Se la Società non desidera rinnovare una Licenza con una clausola di rinnovo automatico, la Società dovrà: (i) comunicare a SoftwareOne la propria intenzione di non rinnovare una Licenza con trenta (30) giorni di anticipo rispetto a qualsiasi periodo richiesto dal Licenziante nell'EULA o nel PT; e (ii) comunicare al Licenziante la propria intenzione di non rinnovare la Licenza come richiesto dall'EULA o dal PT. Ad esempio, se l'EULA o il PT di un Licenziante richiedono un preavviso di trenta (30) giorni per la mancata proroga, la Società dovrà fornire a SoftwareOne un preavviso di sessanta (60) giorni per la mancata proroga. Se la Società non invia la comunicazione richiesta di intenzione di non rinnovare, la Licenza verrà rinnovata e la Società sarà tenuta al pagamento.

SoftwareOne informerà la Società del completamento dei Servizi ("Notifica di Completamento"). La Società esaminerà i Servizi e qualsiasi Prodotto corrispondente e ne dichiarerà o rifiuterà (solo per difetti materiali) l'accettazione per iscritto, firmata da un rappresentante autorizzato, entro dieci (10) Giorni Lavorativi dal ricevimento della Notifica di Completamento. Qualora la Società non fornisca una notifica di difetto entro dieci (10) Giorni Lavorativi, i Servizi e i Prodotti corrispondenti si considereranno accettati.

Alcuni prodotti sono disponibili per l'acquisto solo da parte di istituzioni qualificate, come istituti scolastici (prodotti "Accademici"), organizzazioni non profit qualificate (prodotti "Non-Profit") o enti governativi (prodotti "Government"). Identificandosi come istituzione qualificata, la Società dichiara di conoscere tutti i requisiti del Licenziante in merito a tale prodotto e di conformarsi a tutti i requisiti del Licenziante per tale prodotto Accademico, Non-Profit o Governativo.

SoftwareOne fornirà i Servizi con la dovuta diligenza e in conformità ai Contratti. SoftwareOne non sarà tenuta a seguire alcuna richiesta o istruzione ("Richiesta di Modifica") che modifichi o integri la sostanza o l'ambito dei Servizi descritti in un Contratto. Qualora SoftwareOne fornisca i Servizi descritti in una Richiesta di Modifica, la Società pagherà tali Servizi in conformità ai presenti Termini e al Contratto applicabile. SoftwareOne non garantisce il raggiungimento di un determinato risultato lavorativo.

8.1. La Società dovrà: (a) collaborare con SoftwareOne in tutte le questioni relative al Contratto per facilitare la fornitura dei Servizi e delle Licenze; (b) fornire tutte le informazioni che SoftwareOne potrebbe richiedere per eseguire i Servizi e fornire le Licenze in modo tempestivo e garantire che siano accurate sotto tutti gli aspetti materiali; (c) fornire un accesso tempestivo alla Proprietà Intellettuale, ai locali, ai dati e agli uffici e altre strutture della Società come concordato per iscritto con la Società in anticipo e come necessario ai fini della fornitura dei Servizi; e (d) informare SoftwareOne delle norme e dei regolamenti in materia di salute e sicurezza e di qualsiasi altro ragionevole requisito di sicurezza presso i suoi locali.

8.2. Se l'esecuzione di SoftwareOne è impedita o ritardata da qualsiasi atto od omissione della Società, dei suoi agenti, subappaltatori o dipendenti, la Società dovrà pagare a SoftwareOne tutti i costi, le commissioni o le perdite ragionevoli sostenuti o subiti da SoftwareOne a seguito di tale ritardo.

8.3. La Società sarà l'unica responsabile di: (i) eseguire il backup dei propri dati; (ii) garantire il normale funzionamento del proprio software; e (iii) l'ambiente di lavoro necessario per il software.

8.4. La Società pagherà le fatture di SoftwareOne come previsto nella Sezione 9.

9.1. La Società pagherà a SoftwareOne le Licenze e i Servizi, unitamente a tutti i costi concordati e stabiliti nel Contratto. Tutti i prezzi e la disponibilità sono soggetti a modifiche, salvo diverso accordo tramite una Conferma d'Ordine vincolante o un Contratto firmato da entrambe le parti.

9.2. Qualora le Licenze o i servizi di terze parti consistano in servizi a consumo, inclusi servizi in abbonamento forniti da una parte diversa da SoftwareOne, il corrispettivo per tale servizio sarà determinato dal Licenziante o dalla società che eroga il servizio. Tali corrispettivi non sono sempre fissi e possono essere soggetti all'utilizzo dei Servizi e delle Licenze applicabili da parte della Società. La Società è tenuta a esaminare e accettare il modello di fatturazione e a pagare i corrispettivi in conformità con i termini di terze parti. La Società è l'unica responsabile della comprensione di qualsiasi modello di fatturazione di terze parti.

9.3. SoftwareOne emetterà la fattura e la Società pagherà gli importi fatturati, oltre alle relative imposte, incluse tutte le ritenute alla fonte, le imposte di importazione, i tributi e i dazi applicabili derivanti da transazioni transfrontaliere (transazioni in cui SoftwareOne e la Società sono residenti fiscali in Paesi diversi). Qualora la Società sia tenuta per legge a dedurre o trattenere imposte da qualsiasi importo dovuto in una transazione transfrontaliera, l'importo dovuto ai sensi del presente documento sarà aumentato in modo che, dopo aver effettuato tutte le detrazioni e le ritenute richieste, SoftwareOne riceva un importo pari a quello che avrebbe ricevuto in assenza di tali detrazioni o ritenute.

9.4. In assenza di un piano di fatturazione espressamente concordato, la Società pagherà tutti gli importi relativi ai Servizi forniti da SoftwareOne alla fine di ogni mese solare in arretrato.

9.5. Qualora i termini di pagamento non siano indicati nel Contratto, le fatture saranno automaticamente dovute 14 giorni di calendario dalla data di fatturazione. Tutti i pagamenti effettuati dalla Società a SoftwareOne saranno effettuati nella valuta del Paese in cui ha sede SoftwareOne, che eroga le Licenze o i Servizi, salvo diverso accordo tra le Parti.

9.6. Qualora la Società non paghi tempestivamente gli importi dovuti, la Società sarà tenuta a pagare gli interessi di mora e le penali sull'importo dovuto, senza che sia necessario alcun sollecito scritto o avviso di mora. Tutti gli importi scaduti saranno maggiorati di interessi al tasso minore tra l'1,5% mensile e il tasso massimo consentito dalla legge, fino al completo pagamento della fattura.

9.7. La Società pagherà tutti gli addebiti sostenuti dagli utenti autorizzati del proprio account, tramite carta di credito, bonifico bancario o altri meccanismi di pagamento simili in vigore. Nella misura consentita dalla legge applicabile, SoftwareOne può richiedere alla Società il pagamento delle commissioni di transazione applicate dagli emittenti di carte di credito in relazione agli acquisti. La Società rimborserà a SoftwareOne tutte le commissioni bancarie relative ad assegni, carte di credito o bancomat e tratte di vendita restituite dalla banca o dall'emittente della carta della Società. La Società pagherà tutte le spese legali, le spese processuali, le commissioni delle agenzie di recupero crediti o qualsiasi altro costo sostenuto da SoftwareOne per la riscossione di qualsiasi importo dovuto in ritardo.

9.8. La Società non potrà compensare gli importi con gli importi dovuti ai sensi del Contratto.

9.9. In caso di mancato pagamento da parte della Società per più di quattordici (14) giorni di calendario, SoftwareOne avrà il diritto di vietare l'uso delle Licenze, dei Servizi e dei Prodotti con effetto immediato (diritto contrattuale di divieto/sospensione dei servizi).

9.10. SoftwareOne conserva la proprietà delle Licenze, unitamente a tutti i diritti, titoli e interessi sui Servizi e sui Prodotti, fino al saldo di tutte le sue future richieste di pagamento nei confronti della Società al momento dell'erogazione del servizio o in relazione ai prodotti consegnati. Per quanto riguarda i conti correnti, la proprietà mantenuta sarà considerata a garanzia del saldo di compensazione o del credito corrente della Società.

10.1. Ciascuna parte dichiara che: (i) è un'entità giuridica valida e in regola secondo le leggi della giurisdizione in cui è costituita; (ii) ha pieno potere e autorità di stipulare i presenti Termini e qualsiasi Contratto, il che creerà un accordo vincolante tra le parti; e (iii) l'esecuzione da parte delle parti ai sensi del presente non violerà alcun obbligo o dovere nei confronti di terzi.

10.2. La Società riconosce che SoftwareOne fornisce Licenze solo in base all'EULA e al PT applicabili, che possono contenere una garanzia limitata da parte del Licenziante. Tutti i diritti e i rimedi della Società in relazione alle Licenze, alla garanzia, alla responsabilità e all'indennizzo saranno regolati dall'EULA, dal PT o da altra documentazione applicabile. La Società riconosce che sarà tenuta a stipulare un EULA, un PT o un contratto con l'utente finale simile con il Licenziante come condizione sospensiva per l'utilizzo del software del Licenziante. L'EULA/PT o il contratto simile definiranno tutte le garanzie e le dichiarazioni relative alle Licenze acquistate. SoftwareOne non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in relazione ad alcuna Licenze o software.

10.3. Tutti i servizi di terze parti distribuiti da SoftwareOne sono forniti con la garanzia limitata del fornitore di servizi. Le garanzie per i servizi di terze parti non forniti da SoftwareOne saranno regolate esclusivamente dalle politiche e procedure applicabili del fornitore di servizi. SoftwareOne non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita per i servizi di terze parti.

10.4. SoftwareOne dichiara e garantisce che: (a) fornirà i Servizi e consegnerà le Licenze utilizzando personale con le capacità, le qualifiche e l'esperienza in conformità con i presenti Termini e il Contratto applicabile; e (b) fornirà i Servizi in modo professionale e a regola d'arte e in conformità con il Contratto applicabile e tutte le leggi, le norme e i regolamenti applicabili.

10.5. Nella misura in cui gli SLA siano concordati per iscritto, la violazione degli accordi sul livello di servizio ("SLA") è considerata rilevante o considerata una violazione sostanziale delle presenti Condizioni e del Contratto applicabile, solo se SoftwareOne ha violato colpevolmente i parametri SLA (negligenza o atto doloso) e se tale violazione si protrae per un periodo di almeno tre (3) mesi; inoltre, SoftwareOne sarà ritenuta responsabile della non disponibilità di un Servizio (ad esempio Servizi Cloud) solo se si verifica al di fuori di una finestra di servizio/manutenzione regolare o irregolare (le finestre di servizio sono descritte nel documento SLA del rispettivo Servizio). In caso di pagamento di crediti di servizio o penali per violazione dello SLA, questo è l'unico ed esclusivo rimedio della Società, e ulteriori obblighi e responsabilità di SoftwareOne relativi ai reclami sopra identificati sono esclusi.

10.6. FATTA ECCEZIONE PER QUANTO SPECIFICATO NELLA PRESENTE SEZIONE 10, O NELL'EULA, PT, NELLE DESCRIZIONI DEI SERVIZI APPLICABILI, SOFTWAREONE CON LA PRESENTE DECLINA OGNI ALTRA GARANZIA DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE QUELLE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, NON VIOLAZIONE, TITOLO O DERIVANTI DA UN CORSO DI TRATTATIVE, USO O PRATICA COMMERCIALE.

11.1. La responsabilità di SoftwareOne per eventuali danni relativi a Licenze o Servizi disponibili tramite SoftwareOne è limitata al valore degli importi pagati dalla Società ai sensi del Contratto per tali Licenze o Servizi negli ultimi dodici mesi di calendario precedenti l'evento che ha causato il danno. In nessun caso SoftwareOne sarà responsabile per danni incidentali, consequenziali, speciali, punitivi o indiretti di alcun tipo, inclusi i danni derivanti da ritardo, perdita di profitti, perdita di opportunità commerciali, perdita di contenuti, interruzione dell'attività o perdita di avviamento, che possano sorgere in relazione o in relazione ai presenti Termini o a qualsiasi Contratto, anche qualora tale parte sia stata informata della possibilità o probabilità che tali danni si verifichino in base a qualsiasi teoria giuridica (inclusa la responsabilità civile o altra teoria).

11.2. NULLA DI QUANTO CONTENUTO NEI PRESENTI TERMINI O IN QUALSIASI CONTRATTO LIMITA LA RESPONSABILITÀ DI CIASCUNA DELLE PARTI PER: (A) MORTE O LESIONI PERSONALI CAUSATE DA NEGLIGENZA; (B) FRODE O DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA; (C) CONDOTTA DOLOSA; (D) VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE DELL'ALTRA PARTE; (E) VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI RISERVATEZZA; (F) OBBLIGHI DI PAGAMENTO DELLA SOCIETÀ; O CHE (G) NON POSSONO ESSERE LIMITATI AI SENSI DELLA LEGGE APPLICABILE.

11.3. La Società accetta che qualsiasi Contratto o altro documento relativo all'acquisto di Licenze o Servizi inviato a SoftwareOne che includa una garanzia alla Società o che includa un linguaggio che possa creare una responsabilità per SoftwareOne, o che sia in conflitto con i presenti Termini, è nullo e privo di efficacia, a meno che non sia conforme ai requisiti di integrazione indicati nella Sezione 1.

11.4. Alcune giurisdizioni non consentono la limitazione o l'esclusione di garanzie o danni, pertanto le limitazioni sui danni potrebbero non essere applicabili.

12.1. Salvo quanto espressamente previsto nella presente Sezione 12, nulla di quanto contenuto nei presenti Termini conferisce alla Società alcun diritto, titolo o interesse sui Diritti di proprietà intellettuale compresi nelle Licenze o nei Servizi, che rimarranno in ogni momento di proprietà di SoftwareOne o dei Licenzianti, a seconda dei casi.

12.2. SoftwareOne assisterà la Società nella gestione di eventuali reclami o problemi correlati con il Licenziante. La Società riconosce che SoftwareOne non è l'editore o lo sviluppatore delle Licenze e che le uniche garanzie, indennizzi o diritti di licenza sono quelli concessi dal Licenziante.

12.3. La Società dichiara e garantisce di acquistare le Licenze per uso interno e non per rivenderle.

12.4. In caso di conflitto tra i presenti Termini e l'EULA/PT o un accordo simile riguardante l'ambito dei Diritti di Proprietà Intellettuale, le garanzie e le dichiarazioni conferite alla Società, prevarrà l'EULA/PT.

12.5. Al momento del pagamento completo e finale dei Prodotti, SoftwareOne concederà e con la presente concede alla Società una licenza perpetua, mondiale, interamente pagata e royalty-free per utilizzare i Prodotti applicabili per scopi interni.

12.6. SoftwareOne detiene tutti i diritti, i titoli e gli interessi su tutta la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne, sia che essa sia posseduta da SoftwareOne prima dell'inizio dei presenti Termini, sia che sia stata sviluppata, migliorata o perfezionata da SoftwareOne durante l'esecuzione dei Servizi. Qualora SoftwareOne includa una Proprietà Intellettuale o un Capitale di Conoscenza di SoftwareOne nei Prodotti, SoftwareOne concederà alla Società una licenza limitata, perpetua, interamente versata, esente da royalty, non esclusiva, non cedibile, non trasferibile e revocabile (esclusivamente in caso di violazione della licenza) per utilizzare, copiare, modificare, migliorare e mantenere: (i) la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne (escluso il Capitale di Conoscenza) per scopi interni della Società e unicamente nella misura necessaria all'utilizzo dei Prodotti; e (ii) il Capitale di Conoscenza di SoftwareOne così come incorporato nella Proprietà Intellettuale di SoftwareOne o nei Prodotti, o nella misura necessaria al suo utilizzo per scopi interni della Società.

12.7. I diritti di proprietà intellettuale di terze parti forniti come parte del Servizio saranno resi disponibili alla Società in base ai termini forniti da tale terza parte, che SoftwareOne metterà a disposizione della Società su richiesta.

12.8. Con la presente, la Società concede a SoftwareOne una licenza revocabile, non esclusiva e gratuita per l'utilizzo dei Diritti di Proprietà Intellettuale della Società al fine di consentire a SoftwareOne di fornire i Servizi o di identificare nuovi Servizi per la Società. La Società si riserva ogni altro diritto, titolo e interesse sui propri Diritti di Proprietà Intellettuale.

12.9.
La Società non dovrà, né consentirà ad alcuna Affiliata o terza parte di tradurre, sottoporre a reverse engineering, decompilare, ricompilare, aggiornare o modificare alcuna Proprietà Intellettuale di SoftwareOne o alcun Prodotto in modo mirato al fine di scoprire la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne. Qualora la Società fornisca input, commenti o suggerimenti riguardanti i Servizi, la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne o i piani aziendali o tecnologici di SoftwareOne, inclusi commenti o suggerimenti riguardanti la possibile creazione, sviluppo, modifica, correzione, miglioramento o potenziamento dei Servizi o della Proprietà Intellettuale di SoftwareOne (collettivamente "Feedback"), la Società concederà e con la presente concede a SoftwareOne una licenza perpetua, non esclusiva, mondiale, esente da royalty, per utilizzare tale Feedback senza restrizioni.

12.10. Dati aggregati e dati analitici. Fatte salve eventuali disposizioni contrarie contenute in qualsiasi Contratto, SoftwareOne può compilare e conservare i Dati aggregati raccolti o inviati tramite i Servizi e i Dati analitici creati durante l'esecuzione dei Servizi, al fine di gestire, mantenere, analizzare e migliorare i propri Servizi, la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne e il Capitale di Conoscenza, nonché per la ricerca e lo sviluppo di nuovi servizi, la Proprietà Intellettuale di SoftwareOne e il Capitale di Conoscenza. Per "Dati aggregati" si intendono le informazioni e i dati raccolti o inviati, confermati o forniti dagli utenti durante l'accesso e l'utilizzo dei Servizi. Per "Dati analitici" si intende l'analisi di SoftwareOne sull'utilizzo dei propri Servizi, della Proprietà Intellettuale di SoftwareOne e del Capitale di Conoscenza. SoftwareOne deterrà tutti i diritti, i titoli e gli interessi su tutti i Dati aggregati e i Dati analitici, a condizione che tali Dati aggregati e Dati analitici siano resi anonimi in modo da non identificare la Società o alcun utente.

12.11. Manleva di SoftwareOne. SoftwareOne indennizzerà e difenderà la Società da danni diretti derivanti da qualsiasi rivendicazione di terzi secondo cui i Prodotti violino brevetti, copyright, marchi o segreti commerciali di proprietà di tali terzi. In nessun caso SoftwareOne avrà obblighi ai sensi della presente Sezione 12 o alcuna responsabilità per qualsiasi rivendicazione o azione nella misura in cui la rivendicazione sia causata o derivi da: (a) la combinazione o l'utilizzo da parte della Società dei Prodotti con software, servizi o prodotti sviluppati dalla Società o da terze parti; (b) la modifica dei Prodotti da parte di soggetti diversi da SoftwareOne; (c) la continuazione dell'attività presumibilmente lesiva da parte della Società, dopo aver ricevuto modifiche che avrebbero evitato la presunta violazione; o (d) l'utilizzo da parte della Società dei Prodotti in modo non conforme al Contratto applicabile. Nel caso in cui i Prodotti siano oggetto di una rivendicazione per violazione, SoftwareONE, a sua discrezione: (i) garantirà alla Società il diritto di continuare a utilizzare i Prodotti; (ii) apportare tale alterazione, modifica o adeguamento ai Prodotti in modo che diventino non lesivi senza incorrere in una sostanziale diminuzione della funzionalità secondo una ragionevole stima della Società; oppure (iii) sostituire i Prodotti lesivi senza alcun costo per la Società con sostituti non lesivi, a condizione che i sostituti non comportino una sostanziale diminuzione della funzionalità secondo una ragionevole stima della Società. Qualora nessuna delle precedenti opzioni sia ragionevole, a ragionevole discrezione di SoftwareONE, la Società restituirà i Prodotti lesivi e SoftwareONE rimborserà tempestivamente l'importo di tutti i pagamenti effettuati dalla Società ai sensi del presente Contratto per tali Prodotti.

12.12.
Manleva della Società. La Società indennizzerà e difenderà SoftwareOne da qualsiasi danno derivante da qualsiasi rivendicazione di terzi secondo cui i Beni della Società o i Diritti di Proprietà Intellettuale della Società, utilizzati da SoftwareOne in relazione ai Servizi, violino brevetti, diritti d'autore, marchi commerciali o segreti commerciali di proprietà di tali terzi.

12.13. Requisiti di indennizzo; Unico rimedio. L'obbligo della parte indennizzante di indennizzare la parte indennizzata ai sensi della presente Sezione 12 è subordinato alla condizione che la parte indennizzata: (a) fornisca alla parte indennizzante una tempestiva comunicazione scritta di qualsiasi richiesta di risarcimento; (b) conferisca alla parte indennizzante il controllo esclusivo della difesa di qualsiasi richiesta di risarcimento; e (c) cooperi ragionevolmente con la parte indennizzante nella difesa della richiesta di risarcimento, a spese della parte indennizzante. La presente Sezione 12 stabilisce l'unico ed esclusivo rimedio della parte indennizzata e l'intero obbligo e responsabilità della parte indennizzante in relazione alle richieste di risarcimento sopra identificate.

SoftwareOne non fornirà alcun supporto tecnico, formazione o installazione, salvo quanto espressamente previsto in un Contratto. Qualora SoftwareOne fornisca servizi di supporto (ad esempio tramite Cloud Service) senza costi aggiuntivi, SoftwareOne si riserva il diritto di limitare le richieste di supporto a un certo numero per anno contrattuale e di indirizzare la Società a servizi di supporto a pagamento per tutti gli altri aspetti.

14.1. Il Contratto, inclusi i presenti Termini, entra in vigore al momento dell'esecuzione, dell'invio della Conferma d'Ordine o della consegna dei Servizi/Licenze, a seconda dei casi, e rimarrà in vigore fino alla sua risoluzione come previsto nel presente Contratto. Salvo quanto diversamente concordato nel Contratto, che possa prevedere una durata più lunga o più breve, qualsiasi Contratto per Servizi gestiti (come definito nel Contratto) avrà una durata di un (1) anno ("Durata Iniziale"). Salvo quanto previsto nel Contratto, al termine della Durata Iniziale, un Contratto per Servizi Gestiti si rinnoverà automaticamente per ulteriori trenta (30) giorni.

14.2. SoftwareOne può recedere da qualsiasi Contratto o modificare i Termini qui di seguito in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, fornendo un preavviso scritto di trenta (30) giorni all'altra parte. I termini e le condizioni dei presenti Termini rimarranno validi anche dopo la risoluzione di qualsiasi Contratto, fino alla sua scadenza.

14.3. Entrambe le parti possono recedere immediatamente dai Termini o da qualsiasi Contratto ai sensi del presente Contratto mediante comunicazione scritta all'altra parte se: (a) l'altra parte commette una violazione sostanziale di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi dei Termini o del Contratto applicabile che non venga sanata per trenta (30) giorni dalla comunicazione scritta, o in caso di violazione che non può essere sanata entro trenta (30) giorni, la parte inadempiente non agisce per sanare la violazione entro il periodo di trenta (30) giorni; (b) l'altra parte sospende, o minaccia di sospendere, il pagamento dei propri debiti o non è in grado di pagare i propri debiti alla scadenza o ammette l'incapacità di pagare i propri debiti o è impegnata in procedure relative a una ristrutturazione del debito, un accordo con i creditori, una procedura di liquidazione, una moratoria; (c) una parte ha il diritto di nominare un curatore sui beni dell'altra parte o un curatore viene nominato sui beni dell'altra parte; (d) un creditore o creditore ipotecario dell'altra parte pignora o prende possesso, o un pignoramento, un'esecuzione, un sequestro o un altro procedimento simile viene imposto o eseguito o intentato contro, la totalità o una parte dei beni dell'altra parte e tale pignoramento o procedimento non viene annullato entro dieci (10) giorni lavorativi; o (e) l'altra parte sospende o cessa, o minaccia di sospendere o cessare, lo svolgimento di tutta o di una parte sostanziale della sua attività.

14.4. Le Sezioni 1, 3, 4, 8.4, 9, 10, 11, 12, 14, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 rimarranno valide anche dopo la risoluzione dei presenti Termini.

SoftwareOne non sarà responsabile nei confronti della Società per eventuali perdite o danni subiti dalla Società come risultato diretto o indiretto dell'impossibilità, ostacolo, ritardo o resa antieconomica della fornitura di Licenze e Servizi da parte di SoftwareOne a causa di circostanze o eventi al di fuori del ragionevole controllo di SoftwareOne, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, calamità naturali, guerra, sommossa, sciopero, serrata, incendio, inondazione e tempesta.

16.1 Definizione. Per "Informazioni Riservate" si intendono informazioni non pubbliche di natura competitiva o commercialmente sensibile, proprietarie, finanziarie, di segreto commerciale o che coinvolgono o implicano interessi di riservatezza. Le Informazioni Riservate includono qualsiasi informazione etichettata come "Riservata" o "Proprietaria", piani aziendali, strategie, previsioni, analisi, informazioni finanziarie, informazioni sui dipendenti, informazioni tecnologiche, segreti commerciali, prodotti, dati tecnici, specifiche, documentazione, regole e procedure, metodi, contratti, presentazioni, know-how, piani di prodotto, metodi aziendali, funzionalità dei prodotti, dati, clienti, mercati, analisi della concorrenza, database, formati, metodologie, applicazioni, sviluppi, invenzioni, processi, procedure di pagamento, consegna e ispezione, progetti, disegni, algoritmi, formule o informazioni relative all'ingegneria, al marketing o alla finanza e qualsiasi altra informazione che il Destinatario dovrebbe ragionevolmente ritenere riservata date le circostanze.

16.2. Esclusioni dalla Riservatezza. Le Informazioni Riservate escludono le informazioni che: (i) sono note al Destinatario prima della loro ricezione; (ii) sono ora o diventano di pubblico dominio per atti non attribuibili al Destinatario; (iii) sono divulgate al Destinatario da una terza parte che ha il diritto legale di effettuare tale divulgazione; (iv) sono divulgate dal Destinatario con il previo consenso scritto del Divulgatore; (v) sono successivamente sviluppate dal Destinatario indipendentemente da qualsiasi divulgazione effettuata ai sensi del presente documento e senza l'utilizzo o l'accesso ad alcuna delle Informazioni Riservate del Divulgatore; o (vi) la cui divulgazione è obbligatoria ai sensi di regolamenti governativi o ordini del tribunale.

16.3. Obblighi di riservatezza. Ciascuna parte riconosce che alcune informazioni che riceverà dall'altra parte potrebbero essere Informazioni riservate dell'altra parte. Qualsiasi parte che riceve Informazioni riservate ("Ricevente") dovrà esercitare lo stesso livello di cura e protezione rispetto alle Informazioni riservate della parte che divulga Informazioni riservate ("Divulgante") che esercita rispetto alle proprie Informazioni riservate, ma in nessun caso inferiore a un ragionevole standard di cura. Il Ricevente e il suo personale possono utilizzare le Informazioni riservate del Divulgante solo nella misura necessaria ad adempiere ai propri obblighi ai sensi del Contratto applicabile. Il Ricevente non dovrà, direttamente o indirettamente, divulgare, copiare, distribuire, ripubblicare o consentire a terzi di avere accesso a qualsiasi Informazione riservata del Divulgante. Il Ricevente può divulgare Informazioni riservate al proprio personale solo se tale personale ha necessità di conoscere le Informazioni riservate per consentire al Ricevente di adempiere ai propri obblighi ai sensi del Contratto applicabile e tale personale ha accettato per iscritto di rispettare gli obblighi di riservatezza contenuti nei presenti Termini.

16.4. Provvedimento ingiuntivo. Ciascuna parte riconosce che qualsiasi violazione dei propri obblighi relativi alle Informazioni Riservate comporterebbe danni all'altra parte, in gran parte intangibili ma comunque reali, e che non possono essere riparati mediante un risarcimento danni. Di conseguenza, qualsiasi violazione di questo tipo darà all'altra parte il diritto immediato a un provvedimento ingiuntivo emesso dal tribunale o ad altro provvedimento appropriato per far rispettare tali obblighi. Il diritto di una parte a un provvedimento ingiuntivo si aggiunge a qualsiasi altro diritto e rimedio a disposizione di tale parte ai sensi di legge e di equità. La parte nei cui confronti viene emesso tale provvedimento ingiuntivo dovrà pagare all'altra parte tutte le spese ragionevoli, comprese le spese legali, sostenute per ottenere tale esecuzione.

17.1. Le Parti garantiranno che i Dati Personali saranno trattati in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili in materia di privacy e protezione dei dati.

17.2. Qualora SoftwareOne tratti i Dati Personali esclusivamente allo scopo di fornire i Servizi concordati e agisca per conto e secondo le istruzioni della Società, SoftwareOne tratterà tali Dati Personali in modo riservato e adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per proteggerli. La Società accetta che SoftwareOne possa avvalersi delle proprie affiliate come ulteriore responsabile del trattamento e subappaltatore nell'ambito della fornitura dei Servizi.

17.3. Nell'ambito di applicazione del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679) si applica quanto segue: nella misura in cui l'uso o l'implementazione dei Servizi SoftwareOne comporta il trattamento dei Dati personali da parte di SoftwareOne per conto e secondo le istruzioni della Società, le parti sono tenute a stipulare un Contratto di elaborazione dei dati (DPA) separato.

SoftwareOne avrà il diritto di verificare la conformità della Società ai requisiti previsti dalle presenti Condizioni o dal Contratto applicabile, direttamente o tramite terzi tenuti alla riservatezza, in qualsiasi momento, previa notifica, durante il normale svolgimento delle attività, in loco e con il minimo impatto possibile sulle attività operative della Società. Nell'ambito di tale verifica, SoftwareOne potrà anche verificare la documentazione e i report della Società. A tale scopo, la Società concederà a SoftwareOne l'accesso alle informazioni, ai database, ai file di registro e simili pertinenti e consentirà a SoftwareOne o a terzi di monitorare la conformità alle presenti Condizioni e/o al Contratto. La Società fornirà a SoftwareOne o a terzi il massimo supporto possibile.

19.1. Ciascuna parte è tenuta a rispettare le Norme sulle sanzioni in relazione a tutte le questioni connesse o derivanti dal Contratto applicabile e concorda che, tra le parti, è la sola responsabile di garantire la propria conformità alle Norme sulle sanzioni.

19.2. SoftwareOne dovrà ottenere tutte le autorizzazioni e le licenze necessarie per conformarsi alle Norme sulle sanzioni applicabili all'esportazione di tutte le Licenze, i Servizi e i Prodotti forniti o venduti alla Società ai sensi di qualsiasi Contratto.

19.3. Nessuna delle parti agirà o ometterà di agire in modo tale da causare la violazione delle Norme sulle sanzioni da parte dell'altra parte.

20.1. Le parti non commetteranno, autorizzeranno o consentiranno alcuna azione in relazione alla negoziazione, alla conclusione o all'esecuzione del Contratto che violi qualsiasi legge o regolamento anticorruzione applicabile. Tale obbligo si applica in particolare ai pagamenti illegittimi a funzionari governativi, rappresentanti di autorità pubbliche o loro associati, familiari o amici intimi.

20.2. Le parti non offriranno o daranno a nessun dipendente, rappresentante o terza parte che agisce per conto dell'altra parte, né accetteranno da nessun dipendente, rappresentante o terza parte che agisce per conto dell'altra parte alcun regalo o beneficio indebito, sia esso monetario o di altro tipo, in relazione alla negoziazione, alla conclusione o all'esecuzione del Contratto.

20.3. Ciascuna parte dovrà informare tempestivamente l'altra parte di qualsiasi caso in cui venga a conoscenza o sospetti qualsiasi corruzione relativa alla negoziazione, alla conclusione o all'esecuzione del Contratto.

Il Contratto e qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in connessione con esso, il suo oggetto o la sua formazione (incluse controversie o reclami extracontrattuali) saranno regolati e interpretati in conformità con le leggi del paese/stato in cui ha sede legale l'entità SoftwareOne che stipula il Contratto, ad esclusione delle sue norme sui conflitti di legge. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci non si applicherà al Contratto. Ciascuna parte accetta irrevocabilmente che i tribunali del paese/stato in cui ha sede legale l'entità SoftwareOne che stipula il Contratto abbiano giurisdizione esclusiva per la risoluzione di tali controversie.

22.1. L'eventuale invalidità o inapplicabilità di una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni non pregiudicherà la validità o l'applicabilità delle restanti disposizioni.

22.2. Tutti gli avvisi e le altre comunicazioni che devono o possono essere consegnati o trasmessi devono essere redatti per iscritto.

22.3. Il mancato rispetto da parte di SoftwareOne di una disposizione dei presenti Termini non costituisce una rinuncia alla stessa e non pregiudicherà in alcun modo il diritto di far valere tale disposizione in un secondo momento.

22.4. Qualsiasi titolo, didascalia o paragrafo contenuto nei presenti Termini è inserito solo per comodità e non definisce o spiega in alcun modo alcun paragrafo o disposizione degli stessi.

22.5. Nothing in these Terms or any Contract is intended to, or shall be deemed to, establish any partnership or joint venture between any of the parties, constitute any party the agent of another party, or authorize any party to make or enter into any commitments for or on behalf of any other party.

22.6. These Terms together with the Contracts, represent the entire agreement between the parties regarding the subject matter hereof, and supersede all other agreements and understandings.