Misura la tua Microsoft Security Posture | SoftwareONE Blog

Sicurezza IT

Misura la tua Microsoft Security Posture

Misura la tua Microsoft Security Posture

L'obiettivo da raggiungere è chiaro. Garantire all'organizzazione (e ai suoi stakeholder) i più alti livelli di sicurezza ragionevolmente compatibili con gli altri obiettivi aziendali, o perlomeno poter dimostrare di aver fatto tutto quanto era possibile per prevenire un attacco informatico.

È un fatto però che questi obiettivi non vengono raggiunti: lo scorso anno il 76% delle aziende è stata vittima di un attacco di phishing. 

Le minacce aumentano.

Dai nostri dati emerge che mediamente passano 206 giorni dal momento in cui avviene una intrusione al momento in cui viene scoperta (o se ne vedono gli effetti).

Sai bene che nulla può essere migliorato se prima non viene misurato.

Perché allora non procedere a una valutazione veloce ma profonda del livello di sicurezza della tua IT? Sappiamo bene che molti non fanno un pieno uso delle feature di sicurezza già presenti nelle soluzioni acquistate. In pratica vanificano parte dell'investimento fatto nell'acquisto delle licenze.

È comprensibile: quando si implementa un software o un intero sistema come Microsoft 365 la preoccupazione maggiore è salvaguardare la continuità aziendale, assicurare il passaggio più morbido possibile, ovviamente nel tempo minore. A impostare correttamente le configurazioni di sicurezza, numerose e piuttosto complesse… ci si penserà dopo, ma quel dopo non arriva mai.

Quindi la nostra proposta è di aiutarti a valutare la tua Microsoft Security Posture e analizzare le configurazioni di sicurezza adottate su Microsoft 365.

Questo assessment chiamato Secure Score restituisce un punteggio sulla base del modo in cui l’azienda ha implementato i prodotti Microsoft 365 o di terze parti. Il punteggio può essere confrontato con una media mondiale generale o con una media di settore o con i valori medi delle aziende simili alla tua per dimensione.

In questo modo tu e l’azienda nel tuo complesso potete valutare la vostra vulnerabilità generale, avere maggiore visibilità sulle minacce e concentrare l'attenzione dei dipendenti sul tema sicurezza IT.

Certo, tutto questo potrebbe essere fatto dall'azienda. SoftwareONE però ha delle risorse dedicate solo a questo tipo di servizio e può farlo prima e meglio.

Vuoi approfondire la natura dei rischi alla sicurezza IT di una azienda che si muove nel mondo Microsoft365 come la tua? Scarica l’e-book preparato da SoftwareONE.

Comment on this article

Leave a comment to let us know what you think about this topic!

Leave a comment

Author

Blog Editorial Team

Trend Scouts

IT Trends and industry-relevant novelties

Related Articles

MTWO Construction Cloud
  • 26 ottobre 2022
  • Blog Editorial Team
  • Construction Cloud, MTWO Construction Cloud
  • MTWO, construction, Sustentabilidade

First Steps Toward Decarbonizing Construction

Decarbonization plays an essential role in slowing down climate change. In construction, it is critical to tackle this challenge throughout the entire project lifecycle.

Choosing the Best Plan for Calling within Microsoft Teams
  • 01 agosto 2022
  • Unified Communications, User Productivity, Future Workplace, Digital Workplace
  • UCSimple, Collaboration, Video Conferencing, Video Collaboration

Choosing the Best Plan for Calling within Microsoft Teams

Organizations who use Microsoft Teams for Unified Communications can also leverage the calling feature. Find out how to select the best plan for making the most of the calling feature within Microsoft Teams.

Driving Efficient Workflows with Connected Data
  • 30 giugno 2022
  • Blog Editorial Team
  • Construction Cloud, MTWO Construction Cloud
  • construction, Cloud, Technology, MTWO, Data

Driving Efficient Workflows with Connected Data

Workflow management is often a source of frustration for AEC firms. The good news is that technology, particularly connected technologies, can help ease this frustration.